sabato 8 marzo 2025



Grafologia per Tutti 3

Firme, scarabocchi, punti e virgole: indizi rivelatori

Benvenuti! 

Vi presento il 3° incontro di Grafologia per tutti dal titolo: "Firme, scarabocchi, punti e virgole: indizi rivelatori".

Perché gli scarabocchi?

Si scrive a mano sempre di meno ma si continua a scarabocchiare e lo facciamo anche noi adulti. L’esigenza ancestrale di lasciare una traccia grafica, sin dai graffiti preistorici è rimasta nell’umanità e nei singoli individui. Il bambino scarabocchia per imparare e noi per rilassarci.

Il controllo della ragione, che frena e orienta l’“impulso istintivo” collegato alla natura innata, non può sempre esercitare la sua funzione e viene meno nei momenti liberi dall’intenzione comunicativa. Ci basta una rivista: il margine, degli spazi bianchi da annerire, dei volti da modificare.

E le firme, allora?

Di sicuro quelle che sembrano degli scarabocchi, ma anche le firme chiare e leggibili possono avere degli elementi tracciati in modo particolare: sbarre delle “t”, puntini sulle “i”, sottolineature, e tutti i segni che mettiamo in modo spontaneo perché la nostra attenzione è sul messaggio. In alcuni casi il gesto grafico sembra proprio guidato da un impulso “artistico”.

Altri indizi rivelatori

Sono nella” fuga di informazione non verbale” nel linguaggio del corpo di Morris; oppure nel “Lapsus Freudiano”, nel linguaggio parlato; come nel “gesto fuggitivo”, nei gesti grafici spontanei, appunto, di Moretti, un grafologo italiano di grande fama.

Fanno affiorare in superficie e rendono visibili gli atteggiamenti più autentici, a volte inconsci. Superano la corazza di regole educative o autodeterminate dalle esperienze di vita, e spesso contraddicono il messaggio intenzionale.

In Grafologia per tutti 3

Affineremo ulteriormente lo sguardo intuitivo e continueremo ad esplorare la tecnica per riuscire a cogliere quel fattore comune tra i nostri comportamenti grafici più spontanei e ciò che ci rende unici.


Grazie e...


Buona scrittura a mano a tutti!

Puoi vedere la presentazione dei primi due moduli agli indirizzi di seguito

Grafologia per Tutti 1https://youtu.be/j4XIDJ8IHc8

Grafologia per Tutti 2 https://youtu.be/d8mBQIcMyXw