domenica 6 aprile 2025

Albero preferito?

Oh Albero!

Da sempre l’albero è spettatore di storie e fonte di sussistenza. Ci siamo riparati dal sole o dalla confusione appoggiandoci al suo tronco per leggere e rilassarci. I suoi frutti ci hanno nutriti e il suo legno ci ha riscaldati e arredato le nostre case. Ha fatto parte della nostra vita e a volte lo abbiamo abbracciato traendone conforto e nuova energia.

Lo sentiamo parte di noi e insigni studiosi ne hanno indagato i significati simbolici comuni a tutta l’umanità.

Nei 4 passi che ti propongo qui può aiutarti a conoscerti meglio

1 - Rispondi a questa domanda

 Qual è il tuo albero preferito e perché?

Sei a buon punto. Già hai avuto importanti informazioni su di te.
Per continuare a conoscerti, cerca un momento di tranquillità, prendi un foglio di carta, la tua penna preferita (è un esercizio da fare rigorosamente a mano) e ricorda quando lo hai visto e ti ha dato una bella sensazione: dov'eri, con chi, cosa stavi facendo, cosa ti ha colpito.
 

2 - Poi potresti chiederti

Se tu fossi quell’albero, dove ti piacerebbe essere e perché?

E se fossi un tipo fantasioso, potresti immaginare una storia collegata a te albero in un contesto.
Ti accorgerai che hai aperto una finestra sul tuo modo unico di essere e continuerai a veder scorrere sempre nuovi ricordi, emozioni vissute o immaginare ciò che ti piacerebbe. Puoi integrare il tuo racconto.

3 - Fai un disegno dell’albero preferito

Anche uno scarabocchio va bene.

4 - Continua a cercare

Adesso hai un campione di scrittura da analizzare osservando la comunicazione non verbale della scrittura a mano (Grafologia); la scelta dei contenuti un modo di raccontare con l’espressione di sentimenti e visione del mondo da indagare anche dal punto di vista della Programmazione neurolinguistica (PNL); e un disegno i cui tratti sono riconducibili ai tratti di personalità sul terreno comune della lettura simbolica sia per la scelta del soggetto che per i tratti grafici che lo compongono.

Hai tutto ciò che ti serve - comportamenti di scrittura e di vita - per iniziare a scoprire il tuo talento e il suo rovescio con il metodo TALENTOnelTratto®

Grazie

Blog

Il Talento nel Tratto

Conferenze

Grafologia per tutti 1

Grafologia per tutti 2

Grafologia per tutti 3

Presentazioni su YouTube

Libro

Il talento nel tratto